Fino a domenica 6 ottobre 2024 Castello del Catajo e altre location
(Re)Generation Festival: la prima giornata
Fino a domenica 6 ottobre 2024
Castello del Catajo e altre location
Ingresso su registrazione: www.regenerationfestival.it
Dopo il successo dell’opening,(Re)Generation Festival prosegue con una seconda giornata ricca di attività, tra cui i Pop Talk che, con la moderazione di Camila Raznovich, esplorano i temi Sport&Natura, Terme&Salute, Food&Wine, attraverso la voce di personaggi di spicco quali Martina Colombari, Alvise Rigo, Elisa Molinarolo, Maria Pia Calzone, Yvonne Sciò, Chiara Maci, Vania Ghedini e tanti altri.
Si prosegue anche questa sera con i grandi talenti della musica: dopo Malika Ayane che ha incantato ieri il pubblico con la sua voce unica, oggi alle 21.30 in programma l’inedito live del duo Colapesce Dimartino.
Il festival nasce dall’impegno del Consorzio Veneto Terme Colli Marketing, del Comune di Montegrotto Terme e del Comune di Abano Terme, per promuovere la più grande e antica stazione termale d’Europa e la sua unicità.
IL PROGRAMMA DI OGGI, SABATO 5 OTTOBRE
Tanti gli eventi all’interno del meraviglioso Castello del Catajo e oltre 70 iniziative diffuse su tutto il territorio.
Per il programma completo e la registrazione: regenerationfestival.it.
- Dalle 10.00 alle 20.00 | GenerAzioni. I mosaici in movimento di Maurizio Galimberti | Castello del Catajo, Piano Nobile
Retrospettiva dedicata al grande maestro della fotografia internazionale, a cura di Ildo Damiano. Galimberti, che con i suoi mosaici di instantanee ha formato l’immaginario di tante generazioni di colleghi, presenta alcune delle sue opere più rappresentative insieme ad un lavoro in anteprima che rende omaggio al territorio. - Dalle 10.00 alle 22.00 | Food Village
Un’area ristoro e relax dove poter scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio con un percorso creato ad hoc, a cura di Strada del Vino. - Ore 11.00, 14.00 e 18.00 | Nextgen Stage | Castello del Catajo, Giardino delle Delizie
Proseguono i live che vedono protagonisti giovani talenti musicali: alle 11.00 l’esibizione del pianista Davide Scarabottolo, alle 14.00 della cantautrice Sara Sgarabottolo, alle 18.00 del rapper e musicista Sir Giove. - Ore 11.00, 12.00, 15.00 e 17.00 | Yoga e meditazione | Castello del Catajo
Si apre e conclude la giornata con le lezioni di ashtanga yoga (11.00 e 17.00), mentre alle 12.00 e alle 15.00 si tengono i worskshop di mindfulness. - Ore 12.00 | Pop Talk Sport&Natura: Rigenerazione in azione | Castello del Catajo, Piano Nobile
Un momento per esplorare il legame tra attività fisica, natura ed equilibrio psico-fisico, un invito a riscoprire la bellezza del movimento immerso nei paesaggi naturali. Con la moderazione di Camila Raznovich dialogano l’attrice e conduttrice Martina Colombari, il modello e attore Alvise Rigo, lo scienziato sportivo Franz Mühlbauer, l’astista Elisa Molinarolo, l’alpinista e climber Silvia Loreggian. - Ore 15.00 | Pop Talk Terme&Salute: La scelta del benessere | Castello del Catajo, Piano Nobile
Un incontro per approfondire l'importanza delle pratiche di benessere per vivere meglio e più a lungo, dalla medicina anti-invecchiamento al termalismo. Un'occasione per conoscere strategie efficaci che rallentano l'invecchiamento, migliorano la vitalità e la longevità. Con la guida di Camila Raznovich, ne parlano il Dietologo e Nutrizionista Anti-Age Damiano Galimberti, l’attrice Maria Pia Calzone, l’attrice e regista Yvonne Sciò, il Presidente del Consorzio Terme Colli Marketing e Umberto Carraro, il Presidente Federalberghi Abano e Montegrotto Walter Poli. - Ore 17.00 | Pop Talk Food&Wine: Vivi come mangi | Castello del Catajo, Piano Nobile
Un talk per indagare il legame profondo tra ciò che mettiamo nel piatto e il nostro benessere quotidiano.
Mangiare bene è vivere bene: un viaggio nel mondo del cibo e del vino, dove l'alimentazione diventa espressione di uno stile di vita consapevole e autentico con interventi della chef Vania Ghedini – Head Chef di ORO, ristorante stella Michelin all'Hotel Cipriani di Venezia –, della sommelier e content creator Giulia Sattin, della produttrice vitinicola Elisa Dilavanzo. Modera Camila Raznovich. - Dalle 18.00 alle 19.30 | Sunset Terrace, dj set a cura di Jack Jaselli | Castello del Catajo, Piano Nobile – Terrazza
La meravigliosa terrazza del Castello diventa la location di imperdibili aperitivi al tramonto, affacciati sul meraviglioso paesaggio dei Colli Euganei. A fornire la perfetta colonna sonora di questi momenti unici è il cantautore e musicista Jack Jaselli che propone dj set ispirati alle atmosfere magiche del territorio. - Ore 21.30 | live Colapesce Dimartino | Castello del Catajo, Corte dei Giganti
Il duo di cantautori siciliani si esibisce con una dedica speciale alle canzoni e agli autori che hanno contribuito al loro successo, proprio per sottolineare la centralità che il dialogo generazionale ha per il progetto.
(Re)Generation Festival è realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, la Regione Veneto, il Ministero del Turismo (evento cofinanziato con risorse Fondo Unico Nazionale del Turismo parte corrente 2024) per il tramite dell’Organizzazione di Gestione della Destinazione Terme e Colli Euganei e la Provincia di Padova.
L'iniziativa è resa inoltre possibile grazie alla sponsorship di Trivellato Mercedes e al supporto di Busitalia Veneto, Strada del Vino dei Colli Euganei e Federalberghi Terme Abano Montegrotto.
INFO PUBBLICO
Per partecipare agli eventi di (Re)Generation Festival è necessario registrarsi tramite regenerationfestival.it
e-mail: info@regenerationfestival.it
visitabanomontegrotto.com
FOLLOW THE FESTIVAL
Instagram: @thermae_abano_montegrotto
Facebook: @thermae_abano_montegrotto
#regenerationfest2024
UFFICIO STAMPA
Stampa Nazionale
Paridevitale Communication & PR | Viale Vittorio Veneto 28 20124 Milano
Chiara Valentini: chiara@paridevitale.com – +39 348 9214456
Carmen Caggese: carmen@paridevitale.com – +39 3392718171
Stampa Locale
Cristina Sartori: studio@cristinasartori.net – +39 348 0051314