Le Terme e i Colli Euganei si preparano ad inaugurare la prima edizione di (Re)Generation Festival: tre giorni di eventi in cui il benessere, tema centrale per il territorio, dialoga con cultura, arte, sport, enogastronomia.
Le Terme e i Colli Euganei si preparano ad inaugurare la prima edizione di (Re)Generation Festival: tre giorni di eventi in cui il benessere, tema centrale per il territorio, dialoga con cultura, arte, sport, enogastronomia.
Malika Ayane, Colapesce Dimartino, Camila Raznovich, Maurizio Galimberti, Martina Colombari, Alvise Rigo, Maria Pia Calzone, Chiara Maci, sono tra i numerosi nomi di spicco del palinsesto.
Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre 2024
Castello del Catajo e altre location
4 ottobre, ore 15.00 – 23.00; 5 ottobre, ore 10.00 – 23.00; 6 ottobre, ore 10.00 – 15.00
Ingresso su registrazione: www.regenerationfestival.it
Il territorio unico delle Terme e dei Colli Euganei, la più grande e antica stazione termale d’Europa, si prepara a presentare, da venerdì 4 a domenica 6 ottobre 2024, la prima edizione di (Re)Generation Festival, evento multidisciplinare nato per valorizzare questi luoghi e le proprietà rigenerative delle loro acque termali, grazie all’impegno del Consorzio Veneto Terme Colli Marketing, del Comune di Montegrotto Terme e del Comune di Abano Terme.
Al centro del ricco programma di eventi – fruibili nei suggestivi spazi del Castello del Catajo ma anche su tutto il territorio con oltre 70 iniziative diffuse, tra cui visite guidate, degustazioni, tour a piedi, in bici, a cavallo, in barca, pratiche di sport, di golf, etc. – ci sarà il tema del benessere, in un racconto multiforme che incontra la cultura, l’arte nelle sue varie forme (musica, fotografia), lo sport, l’enogastronomia.
Al Castello del Catajo due inediti live serali di Malika Ayane – venerdì – e di Colapesce Dimartino – sabato – sono le punte di diamante di un festival, le cui giornate saranno animate da numerose attività: la mostra GenerAzioni. I mosaici in movimento di Maurizio Galimberti, retrospettiva dedicata al grande maestro della fotografia internazionale, a cura di Ildo Damiano; talk moderati da Camila Raznovich che nei vari giorni accoglierà personaggi del calibro di Martina Colombari, Maria Pia Calzone, Alvise Rigo...
Al centro del festival ci saranno lezioni di yoga e workshop di mindfulness, che si terranno nel Giardino delle Delizie del Castello del Catajo, offrendo al pubblico la possibilità di partecipare a momenti di benessere sia fisico che mentale.
Non mancherà l’attenzione per le migliori eccellenze enogastronomiche del territorio: una coinvolgente area street food sarà aperta durante tutto il giorno, mentre al tramonto si potranno gustare aperitivi in terrazza.
Talk, mostre, e concerti live arricchiranno il palinsesto, permettendo al pubblico di incontrare artisti e personaggi di spicco della cultura, del benessere e dell'enogastronomia.
Tutti gli eventi in programma al Castello del Catajo sono fruibili gratuitamente tramite registrazione: www.regenerationfestival.it.
Il festival nasce da un duplice intento: suggerire un racconto contemporaneo intorno ai temi della “rigenerazione” e del benessere – divenuti oggi sempre più centrali nelle nostre vite – e creare un’occasione di incontro che coinvolga trasversalmente il pubblico.
“La nostra destinazione è pronta a restituire al pubblico un’esperienza unica, esclusiva e diffusa”, esordisce Umberto Carraro, Presidente Terme Colli Marketing. “(Re)Generation Festival rappresenta una bellissima occasione di unione delle forze tra i molteplici operatori turistici, uniti nell’obiettivo di dare vita a una grande iniziativa per l’intero territorio.”
“Quando pubblico e privato si fondono e con fiducia reciproca gettano il cuore oltre l’ostacolo, possono nascere solo cose straordinarie”, prosegue Riccardo Mortandello, Sindaco del Comune di Montegrotto Terme. “Con il Festival puntiamo a raccontare le Terme e i Colli Euganei come destinazione della salute a 360°, meta di benessere e punto di riferimento per i corretti stili di vita.”
“L’obiettivo è quello di promuovere l’immagine del territorio attraverso un’iniziativa di richiamo nazionale”, conclude Federico Barbierato, Sindaco del Comune di Abano Terme. “Un grande festival che, auspichiamo, negli anni ci caratterizzi come area primaria per la salute rigenerativa, non solo per il nostro Paese ma anche a livello europeo.”
(Re)Generation Festival è realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, la Regione Veneto, il Ministero del Turismo (evento cofinanziato con risorse Fondo Unico Nazionale del Turismo parte corrente 2024) per il tramite dell’Organizzazione di Gestione della Destinazione Terme e Colli Euganei e la Provincia di Padova.
L'iniziativa è resa inoltre possibile grazie alla sponsorship di Trivellato Mercedes e al supporto di Busitalia Veneto, Strada del Vino dei Colli Euganei e Federalberghi Terme Abano Montegrotto.
Grazie alla collaborazione con il partner tecnico Busitalia Veneto, gli ospiti iscritti al (Re)Generation Festival potranno usufruire del servizio gratuito di navette elettriche che collegherà i Comuni di Abano Terme e Montegrotto Terme al Castello del Catajo.
GenerAzioni. I mosaici in movimento di Maurizio Galimberti
Mostra fotografica a cura di Ildo Damiano
Castello del Catajo, Piano Nobile
Venerdì 4 ottobre: ore 15.00 – 20.00 (ultimo ingresso 19.45); sabato 5 ottobre, ore 10.00 – 20.00
(ultimo ingresso 19.45); domenica 6 ottobre, ore 10.00 – 15.00 (ultimo ingresso 14.45)
Maurizio Galimberti, il grande maestro della fotografia internazionale, che con i suoi mosaici di instantanee ha formato l’immaginario di tante generazioni di colleghi, presenta alcune delle sue opere più rappresentative insieme ad un lavoro in anteprima che rende omaggio al territorio.
Live Malika Ayane
Castello del Catajo, Cortile dei Giganti
Venerdì 4 ottobre, ore 21.30
La performance dell’iconica cantautrice di Come foglie sarà un percorso attraverso i brani che hanno influito sulla sua educazione sentimentale e musicale, senza i quali non avrebbe mai potuto comporre i suoi successi.
Live Colapesce Dimartino
Castello del Catajo, Cortile dei Giganti
Sabato 5 ottobre, ore 21.30
Il duo di cantautori siciliani si esibisce con una dedica speciale alle canzoni e agli autori che hanno contribuito al loro successo, proprio per sottolineare la centralità che il dialogo generazionale ha per il progetto.
Talk
Castello del Catajo, Piano Nobile
Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre (calendario definitivo disponibile dal 16 settembre)
Una serie di incontri live per dialogare intorno ai temi cardine del festival – terme e salute, arte e cultura, food and wine, natura e sport – grazie al coinvolgimento di profili di spicco e trasversali. Con la guida della conduttrice televisiva Camila Raznovich, il festival ospita il fotografo Maurizio Galimberti, l’attrice e conduttrice Martina Colombari, l’attrice Maria Pia Calzone, l’attore Alvise Rigo...
Lezioni di yoga e Workshop di mindfulness
Castello del Catajo, Giardino delle Delizie
Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre (calendario definitivo disponibile dal 16 settembre)
Il tema del benessere passa per la cura del corpo e per la consapevolezza della mente, per questo il pubblico avrà la possibilità di essere protagonista di lezioni di yoga e di workshop di mindfulness.
Food Village
Castello del Catajo, Giardino delle Delizie
Venerdì 4 ottobre: ore 15.00 – 22.00; sabato 5 ottobre, ore 10.00 – 22.00; domenica 6 ottobre, ore 10.00 – 15.00
Un’area ristoro e relax dove poter scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio sarà attiva durante tutti i giorni del festival con un percorso creato ad hoc, a cura di Strada del Vino.
Nextgen Stage
Il (Re)Generation Festival è anche incontro e dialogo tra generazioni. Ecco perché, con il supporto dei giovani
di Federalberghi Terme Abano Montegrotto, prende vita il NextGen Stage: un palco dedicato a un sorprendente gruppo
di giovani musicisti espressione del talento e della creatività del territorio dei Colli Euganei.
Sunset Terrace
Castello del Catajo, Piano Nobile
Venerdì 4 e sabato 5 ottobre: dj set ore 18.00 – 19.30
Venerdì e sabato la meravigliosa terrazza del Castello del Catajo diventerà la location di imperdibili aperitivi al tramonto, affacciati sul meraviglioso paesaggio dei Colli Euganei. A fornire la perfetta colonna sonora di questi momenti unici sarà il cantautore e musicista Jack Jaselli che proporrà dj set ispirati alle atmosfere magiche del territorio.
FOLLOW THE FESTIVAL
Instagram: @thermae_abano_montegrotto
Facebook: @thermae_abano_montegrotto
#regenerationfest2024
INFO PUBBLICO
regenerationfestival.it
visitabanomontegrotto.com
e-mail: info@regenerationfestival.it
UFFICIO STAMPA
Stampa Nazionale
Paridevitale Communication & PR | Viale Vittorio Veneto 28, 20124 Milano
Chiara Valentini: chiara@paridevitale.com – +39 348 9214456
Carmen Caggese: carmen@paridevitale.com – +39 3392718171
Stampa Locale
Cristina Sartori: studio@cristinasartori.net – +39 348.0051314