COMUNICATO STAMPA

Regeneration Festival: la prima giornata

Da oggi, venerdì 4 ottobre, a domenica 6 ottobre 2024 Castello del Catajo e altre location

(Re)Generation Festival: la prima giornata

Da oggi, venerdì 4 ottobre, a domenica 6 ottobre 2024

Castello del Catajo e altre location

Ingresso su registrazione: www.regenerationfestival.it

Il territorio delle Terme e dei Colli Euganei è pronto a dare il via oggi, venerdì 4 ottobre 2024, alla prima edizione di (Re)Generation Festival, iniziativa multidisciplinare che per tre giorni inviterà il pubblico a vivere il tema del benessere – fondante dell’identità di questi luoghi – in un modo inedito, attraverso il dialogo con cultura, arte, sport, enogastronomia.

Il progetto, frutto dell’impegno del Consorzio Veneto Terme Colli Marketing, del Comune di Montegrotto Terme e del Comune di Abano Terme, punta a raccontare la più grande e antica stazione termale d’Europa e la sua unicità con numerosi eventi all’interno dei suggestivi spazi del Castello del Catajo e con oltre 70 iniziative diffuse su tutto il territorio.

IL PROGRAMMA DI OGGI, VENERDÌ 4 OTTOBRE

Si parte alle ore 15.00 con l’inaugurazione della mostra fotografica di Maurizio Galimberti, con le lezioni di yoga e mindfulness, con l’apertura del Food Village e del Nextgen Stage; a seguire il Pop Talk Arte&Cultura: Rigenerarsi con l'arte moderato da Camila Raznovich, le Sunset Terrace al tramonto, e a concludere la giornata lo speciale live dell’iconica cantautrice Malika Ayane.

Per il programma completo e la registrazione: regenerationfestival.it.

Dalle 15.00 alle 20.00 | Mostra GenerAzioni. I mosaici in movimento di Maurizio Galimberti, a cura di Ildo Damiano

Ad inaugurare il festival è la mostra ontologica dedicata al grande maestro della fotografia Maurizio Galimberti che, attraverso una selezione di opere, ripercorre la carriera dell’artista di fama internazionale.

“La mostra è una retrospettiva del Maestro Galimberti noto per i suoi mosaici di personaggi famosi, di luoghi e anche di città intorno al mondo”, racconta Ildo Damiano, giornalista e curatore del progetto espositivo. “In occasione del Festival il Maestro Galimberti si è cimentato anche nella realizzazione di un'opera unica che rappresenta tutti i valori del territorio termale e che potrà condensare tutto quello che i Colli Euganei con il loro patrimonio di arte, cultura, storia e Natura possono offrire”.

In piena sintonia con le tematiche del festival infatti Galimberti ha realizzato l’opera inedita Studio n.3 - 11 May 2024 , un caleidoscopio futurista di vitalità e rigenerazione che per mezzo di simboli racconta il territorio dei Colli Euganei: il movimento perpetuo dell’acqua di una fontana, la figura umana resa immortale dalla scultura classica e la presenza stessa dell’artista, attraverso l’ombra della sua mano, che dà nuova vita agli elementi della composizione. Il lavoro nasce dall’accostamento di immagini istantanee, secondo lo stile che più caratterizza il fotografo, ponendosi come tributo al benessere e alla giovinezza attraverso la rappresentazione della vita.

A completare il percorso espositivo, in cui le opere sono protagoniste all’interno di un allestimento essenziale che dialoga con la monumentale architettura del castello, una serie di ritratti di personaggi noti che Galimberti ha ritratto negli anni quali i Queen, Salma Hayek, Isabella Rossellini, Kate Winslet, Giovanni Allevi, Stefano Accorsi.

Dalle 15.00 alle 22.00 | Food Village
Un’area ristoro e relax dove poter scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio con un percorso creato ad hoc a cura di Strada del Vino.

Ore 15.00 e 18.00 | Yoga e meditazione | Castello del Catajo, Giardino delle Delizie
Il tema del benessere passa per la cura del corpo e per la consapevolezza della mente. Si apre il ciclo di lezioni di yoga e workshop di mindfulness: alle ore 15.00 lezione di hatha yoga e alle ore 18.00 pranayama e meditazione.

Ore 17.00 | Pop Talk Arte&Cultura: Rigenerarsi con l'arte | Castello del Catajo, Piano Nobile
Il Pop Talk Arte&Cultura: Rigenerarsi con l'arte illustra il potere trasformativo dell'arte e della cultura grazie agli interventi dell’artista Maurizio Galimberti del curatore Ildo Damiano del poliedrico critico e giornalista d’arte contemporanea Nicolas Ballario e del professore di filosofia teoretica Luca Illetterati con la moderazione della conduttrice televisiva Camila Raznovich.

Ore 18.00 | Nextgen Stage | Esibizione Alessandro Tombesi | Castello del Catajo, Giardino delle Delizie
Il Festival è anche incontro e dialogo tra generazioni. Con il supporto dei giovani di Federalberghi Terme Abano Montegrotto prende così vita il NextGen Stage: un palco dedicato a un sorprendente gruppo di giovani musicisti espressione del talento e della creatività del territorio dei Colli Euganei. Apre il ciclo di live performance l’arpista Alessandro Tombesi.

Dalle 18.00 alle 19.30 | Sunset Terrace dj set a cura di Jack Jaselli | Castello del Catajo, Piano Nobile – Terrazza
La meravigliosa terrazza del Castello diventa la location di imperdibili aperitivi al tramonto affacciati sul meraviglioso paesaggio dei Colli Euganei. A fornire la perfetta colonna sonora di questi momenti unici è il cantautore e musicista Jack Jaselli che propone dj set ispirati alle atmosfere magiche del territorio. Chitarrista al fianco di star internazionali come Ben Harper Xavier Rudd Jack Savoretti e Lee Ronaldo dei Sonic Youth Jaselli ha collaborato e composto musica con – tra gli altri – Jovanotti Elodie Negramaro e Guè Pequeno.

Ore 21.30 | live Malika Ayane | Castello del Catajo, Corte dei Giganti
A concludere la giornata il live inedito dell’iconica cantautrice di Come foglie Malika Ayane che, nella strabiliante Corte dei Giganti si cimenta nella performance dei brani che maggiormente hanno influito sulla sua educazione sentimentale e musicale senza i quali non avrebbe mai potuto comporre i suoi successi.

(Re)Generation Festival è realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, la Regione Veneto, il Ministero del Turismo (evento cofinanziato con risorse Fondo Unico Nazionale del Turismo parte corrente 2024) per il tramite dell’Organizzazione di Gestione della Destinazione Terme e Colli Euganei e la Provincia di Padova.
L'iniziativa è resa inoltre possibile grazie alla sponsorship di Trivellato Mercedes e al supporto di Busitalia Veneto, Strada del Vino dei Colli Euganei e Federalberghi Terme Abano Montegrotto.

INFO PUBBLICO
Per partecipare agli eventi di (Re)Generation Festival è necessario registrarsi tramite regenerationfestival.it
e-mail: info@regenerationfestival.it
visitabanomontegrotto.com

FOLLOW THE FESTIVAL
Instagram: @thermae_abano_montegrotto
Facebook: @thermae_abano_montegrotto
#regenerationfest2024

UFFICIO STAMPA
Stampa Nazionale
Paridevitale Communication & PR | Viale Vittorio Veneto 28 20124 Milano
Chiara Valentini: chiara@paridevitale.com – +39 348 9214456
Carmen Caggese: carmen@paridevitale.com – +39 3392718171

Stampa Locale
Cristina Sartori: studio@cristinasartori.net – +39 348 0051314